Mille grazie a Bianca.

” Recensione, L’Uragano dentro me, Rhoma G.

Da dove potrei cominciare?

Non mi sento mai “all’altezza” di scrivere una recensione, mi sembra sempre di profanare un po’ il lavoro altrui, forse perché non riesco a capirlo davvero bene, o magari fino in fondo.

Questa recensione è speciale per me, così come speciale è l’autrice del romanzo in questione.

Aprire un libro e cominciare a sfogliarne le pagine è una sfida, potrebbe appassionarti o annoiarti, in questo caso, non ho avuto alcun dubbio: sapevo che mi avrebbe appassionata. Non solo, mi avrebbe trascinata e assorbita, completamente.

I protagonisti, all’inizio della storia, vi sembreranno agli antipodi. Una ragazza, Ary, dalla vita ordinaria, scandita dalla routine. Un giovane uomo, Lucas, che di ordinario non ha nulla, a partire da come concepisce la sua vita sentimentale.

Ma… se il destino ha permesso loro di incontrarsi, un motivo ci sarà?!

E infatti, scopriranno di avere in comune molto più di quanto possa sembrare, e i ruoli, quasi, si ribalteranno.

Mi sono letteralmente innamorata di Aryanna e della sua incredibile forza. Non tutte le donne, trovandosi in una determinata situazione, sarebbero capaci di dare uno scossone alla propria vita, sfuggire alla routine di cui sono prigioniere, per seguire il cuore e l’istinto. Non molte donne, me compresa, sarebbero capaci di perdonare, mettere un punto e ricominciare, scendere a patti, e scegliere la felicità anziché la razionalità.

Mi sono follemente innamorata anche di Lucas. Di primo acchito, potrebbe sembrare un rampollo viziato, abituato ad ottenere tutto ciò che desidera e a soddisfare ogni singola voglia. Il suo desiderare, con ostinazione, Ary tutta per sé, potrebbe essere letto come un capriccio e invece no, perché anche lui, grazie a lei, darà una “svolta” alla sua vita. Smetterà di soffermarsi sull’esteriorità, l’effimero, la leggerezza, e comincerà a scavare a fondo dentro sé, ascoltando il suo cuore e la sua anima, cambiando la visione della vita e sovvertendo quelle che riteneva essere certezze solide come pilastri. Comprenderà che la vita non è avere una donna diversa ogni sera, cambiare città due volte l’anno o avere l’ultimo modello dell’auto più costosa. Scoprirà che la vita è fatta anche, e soprattutto, di piccole e semplici cose, e di persone che appaiono semplici e “ordinarie”, che però hanno il potere di farti sentire a casa,  soltanto trovando posto nel loro cuore. Scoprirà che l’amore non è nulla di così strano o alieno, e che non era poi così “incapace” di amare. Si ritroverà a compiere gesti di cui si professava inadatto, e a pronunciare parole sconosciute al suo vocabolario. Crescerà e maturerà per davvero, non solo fisicamente. Entrambi i protagonisti affronteranno ostacoli insormontabili, a questo proposito, d‘importanza fondamentale, saranno i personaggi secondari, quelli che accompagnano i due per l’intera vicenda.

Un nome fra tutti: Sharon. Ne andrete matti!

Questo libro è tutt’altro che scontato. Vi ritroverete a leggere temi che sono difficili da trattare, come la menzogna, il senso di colpa, insieme all’amore, la passione, la dedizione verso i sentimenti. Non incontrerete mai freddezza o  banalità, ma l’estrema ricerca della verità interiore. La lettura sarà totalizzante, un’esperienza da vivere anima e corpo, senza riserve, immedesimandosi completamente nei protagonisti e nelle loro vicende.

E, alla fine, vi chiederete: “Cosa avrei fatto al suo posto?”.

Brillante, coinvolgente, appassionante, emozionante, scorrevole e curato, con metodo certosino, nei minimi particolari.

Leggendo queste righe, leggerete dell’autrice stessa. Leggerete della sua passione e della sua dedizione, leggerete delle sue ansie e delle sue insicurezze, ma anche della determinazione, del riscatto e della rivincita.

Lucas: «Hai detto che amare ed essere amati è bellissimo. Ecco, voglio provarlo. Voglio amarti ed essere amato… da te.».

Il mio consiglio è: NON PERDETEVELO!”

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *